Chiedi informazioni

0823 356661

Ampliamento Resto al Sud: nuove agevolazioni per le imprese

Ampliamento Resto al Sud: nuove agevolazioni per le imprese

Indice

Con la pubblicazione della Legge di Bilancio 2021, sono state introdotte nuove modifiche significative al programma Resto al Sud. In particolare, l’età massima per poter accedere ai contributi a fondo perduto è stata innalzata da 45 a 55 anni, ampliando così la possibilità di partecipare a numerosi imprenditori e professionisti. La misura è destinata a chi intende avviare nuove attività imprenditoriali o professionali nelle regioni del Mezzogiorno: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.

Inoltre, l’importo massimo finanziabile è stato confermato a 60.000 euro per le imprese individuali e può arrivare fino a 200.000 euro per le società (per un massimo di 4 soci), contribuendo in modo concreto alla crescita e al rilancio economico di queste aree.

Cosa finanzia l’Ampliamento Resto al Sud

L’ampliamento della misura Resto al Sud copre la creazione di nuove attività nei seguenti ambiti:

  • Settori produttivi come industria, artigianato e trasformazione dei prodotti agricoli.
  • Servizi alle imprese e alle persone.
  • Settore turistico.
  • Attività professionali.

Spese ammissibili

Le spese che possono essere coperte dal finanziamento includono:

  • Ristrutturazione o manutenzione straordinaria di beni immobili (fino al 30% del programma di spesa).
  • Acquisto di macchinari, attrezzature e impianti nuovi.
  • Spese per software e servizi tecnologici.
  • Spese di gestione, come materie prime, utenze, canoni di locazione e leasing, per un massimo del 20% del programma di spesa.

Come funzionano le agevolazioni

Le agevolazioni previste per l’ampliamento di Resto al Sud sono strutturate come segue:

  • 50% delle spese coperte tramite un contributo a fondo perduto.
  • 50% delle spese coperte tramite un finanziamento bancario a tasso zero, garantito dal Fondo di Garanzia per le PMI.

Questa modalità di agevolazione si applica a tutte le domande presentate dopo il 19 luglio 2020.

Nuovo contributo aggiuntivo a fondo perduto

Con l’introduzione del Decreto Rilancio, è stato previsto un nuovo contributo a fondo perduto per sostenere ulteriormente le imprese:

  • Fino a 15.000 euro per le attività individuali.
  • Fino a 40.000 euro (10.000 euro per ogni socio) per le attività societarie.

Il contributo è riconosciuto a condizione che il programma di spesa ammesso alle agevolazioni sia completato e che le rate del finanziamento siano regolarmente saldate.

Assistenza per l’Ampliamento Resto al Sud

CLAAI Caserta offre pieno supporto per la presentazione della domanda di finanziamento Resto al Sud, grazie alla nostra convenzione con le banche accreditate presso Invitalia. Offriamo assistenza nella redazione dei progetti, nella firma digitale e nell’invio delle domande.

Per informazioni, visita il nostro ufficio in corso Trieste 116 a Caserta o contattaci al numero 0823356661. Puoi anche scriverci via email a claaicaserta@gmail.com.

Condividi

Ti potrebbe interessare anche

CLAAI Caserta è sempre al tuo fianco

Offriamo supporto gratuito e professionale, semplificando ogni procedura e garantendo un’assistenza personalizzata per soddisfare le esigenze della tua impresa.

Chiama ora

+39 0823 356661

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.