Chiedi informazioni

0823 356661

FSBA Artigiani: procedura per la presentazione delle domande di cassa integrazione

Cassa Integrazione FSBA: come presentare domanda

Indice

Sono riaperti i termini per presentare domanda di cassa integrazione per le imprese artigiane. Possono partecipare le aziende iscritte al Fondo di Solidarietà Bilaterale per l’Artigianato (FSBA).

Gli uffici CLAAI sono disponibili per assistere le imprese nella sottoscrizione degli accordi sindacali richiesti per accedere alla cassa integrazione.

Come presentare la domanda

L’accordo sindacale deve riguardare il mese di competenza e avere una durata pari ai giorni del mese stesso. Nel caso in cui sia necessaria un’estensione della cassa integrazione per ulteriori mensilità, è obbligatorio sottoscrivere un nuovo accordo sindacale.

Per le mensilità di gennaio e febbraio 2022, la domanda deve essere presentata indicativamente entro il 31 marzo 2022. Tuttavia, sarà comunque possibile inoltrare la richiesta anche dopo tale termine. A partire da marzo 2022, le domande devono essere inviate entro il 30 del mese successivo all’evento, con la possibilità di inoltro anche oltre la scadenza.

Si ricorda che la firma sull’accordo sindacale deve essere apposta prima dell’inizio della sospensione lavorativa.

Condizioni per l’erogazione della prestazione

Le prestazioni sono erogate se si soddisfano le seguenti condizioni:

  • Regolarità contributiva: per le aziende con dipendenti, da gennaio 2019 o dalla data di inizio attività, se successiva, con un minimo di 6 mesi di versamenti.
  • Anzianità aziendale dei dipendenti: almeno 90 giorni di calendario alla data di richiesta della prestazione. Se il requisito non è soddisfatto, il lavoratore non può essere incluso nella domanda.
  • Verbale di accordo sindacale: necessario per confermare l’idoneità della richiesta.

Se le condizioni sopra indicate non sono rispettate, FSBA rigetterà la domanda. In caso di omissione o ritardo nei versamenti contributivi da parte dell’azienda, la liquidazione delle prestazioni sarà sospesa fino alla regolarizzazione della posizione.

Documentazione necessaria

Alla domanda è obbligatorio allegare:

  • l’accordo sindacale; oppure
  • una dichiarazione dell’Autorità competente attestante l’evento, in caso di situazioni climatiche straordinarie;
  • una breve descrizione della fase lavorativa in corso.

Condividi

Ti potrebbe interessare anche

CLAAI Caserta è sempre al tuo fianco

Offriamo supporto gratuito e professionale, semplificando ogni procedura e garantendo un’assistenza personalizzata per soddisfare le esigenze della tua impresa.

Chiama ora

+39 0823 356661

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.