La Regione Campania promuove uno strumento finanziario innovativo con uno stanziamento di 196,5 milioni di euro, destinato a sostenere artigiani, piccole imprese e liberi professionisti attraverso contributi a fondo perduto e finanziamenti a tasso zero.
Soggetti beneficiari
- Imprese artigiane, piccole e microimprese costituite da almeno 12 mesi.
- Liberi professionisti titolari di Partita IVA da almeno 12 mesi.
Interventi agevolabili ed ammissibili
- Digitalizzazione e industria 4.0: investimenti materiali e immateriali per la riorganizzazione produttiva.
- Sicurezza e sostenibilità: interventi per accrescere la performance ambientale e sociale dell’impresa.
- Nuovi modelli organizzativi: soluzioni gestionali per riorganizzare i processi aziendali.
Massimali degli investimenti
Gli investimenti devono essere compresi tra un minimo di 30.000 euro e un massimo di 150.000 euro.
Spese ammissibili
Le spese ammesse includono:
- Impianti e macchinari.
- Opere di impiantistica.
- Software e piattaforme.
- Studi di fattibilità e spese amministrative.
Tipologia dell’agevolazione
- 50% contributo a fondo perduto.
- 50% finanziamento a tasso zero.
Modalità di presentazione delle domande
Le domande possono essere presentate dalle ore 12:00 del 10 febbraio 2022 fino alle ore 12:00 del 14 marzo 2022.