Il DPCM 17/05/2020 ha introdotto nuove disposizioni per contenere la diffusione del COVID-19 negli ambienti di lavoro. In particolare, è stato previsto l’obbligo di formazione per i responsabili aziendali e i lavoratori, al fine di garantire l’adozione di misure di sicurezza per prevenire il contagio.
Il corso, obbligatorio per tutte le aziende, ha lo scopo di fornire a ciascun partecipante le informazioni necessarie per ridurre i rischi derivanti dalla diffusione del virus. Vengono trattati temi come l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale (DPI) e le corrette procedure da seguire in azienda per garantire un ambiente di lavoro sicuro.
Destinatari del Corso Covid-19
Il corso è rivolto a tutte le figure aziendali coinvolte nella gestione della sicurezza sul lavoro, tra cui:
- Datori di lavoro
- Responsabili dei Servizi di Prevenzione e Protezione (RSPP)
- Addetti ai Servizi di Prevenzione e Protezione (ASPP)
- Consulenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro
- Tecnici della prevenzione
- Coordinatori per la Sicurezza nei cantieri temporanei e mobili (CSP/CSE)
- Preposti e lavoratori di qualsiasi settore aziendale.
Struttura del Corso
Il corso è suddiviso in due moduli:
- 3 ore per i responsabili aziendali, con focus sulle misure generali di sicurezza e l’uso dei DPI.
- 1 ora per i lavoratori, con l’obiettivo di sensibilizzarli sulle corrette pratiche di prevenzione del contagio.
Obiettivi del Corso
Il corso ha come obiettivo principale quello di formare i responsabili aziendali e i lavoratori sui comportamenti da adottare per prevenire la diffusione del COVID-19. Al termine del corso, i partecipanti avranno acquisito la consapevolezza delle proprie responsabilità e delle misure da applicare per garantire la salute e la sicurezza di tutti in azienda.