Il Patentino F-gas è un requisito fondamentale per chi lavora con impianti di refrigerazione, condizionamento e pompe di calore. Il corso è rivolto agli operatori che desiderano acquisire la certificazione necessaria per l’uso, la manutenzione e la gestione dei gas fluorurati in conformità con la normativa europea Reg. 2015/2067 (ex Reg. 303/2008). La formazione include un esame finale che abilita gli operatori a lavorare con sicurezza in ambienti che richiedono l’uso di questi gas, riducendo il rischio di danni all’ambiente e alla salute.
Obiettivo del corso
Il corso Patentino F-Gas ha come obiettivo fornire agli operatori del settore tutte le conoscenze necessarie per l’utilizzo e la gestione dei gas fluorurati. Questi gas sono utilizzati principalmente nei settori della refrigerazione, del condizionamento dell’aria e nelle pompe di calore, ma la loro gestione corretta è essenziale per evitare impatti negativi sull’ambiente, in particolare per quanto riguarda le emissioni di gas serra.
Il corso si svolgerà online, mediante la piattaforma Google Meet, e si concentrerà sia su teoria che pratica, con particolare attenzione alla sicurezza nell’utilizzo dei gas e alla corretta gestione degli impianti. Al termine del corso, dopo aver superato l’esame finale, sarà rilasciato il Patentino F-Gas che attesta la conformità alle normative europee e consente agli operatori di lavorare legalmente con questi impianti.
Dettagli della formazione
Il corso si terrà martedì 9 novembre 2021, con inizio alle 14:30, e si svolgerà completamente a distanza, utilizzando la piattaforma di videoconferenza Google Meet. Questo formato permette di seguire il corso comodamente da casa o dal proprio ufficio, senza doversi spostare fisicamente.
Modalità di esame
Al termine del percorso formativo, gli operatori dovranno sostenere un esame che verificherà le competenze acquisite riguardo la gestione e la manipolazione dei gas F-gas. L’esame finale è essenziale per ottenere la certificazione e il patentino F-Gas che ha una validità di cinque anni. Al termine del periodo di validità, sarà necessario seguire un corso di aggiornamento per mantenere la certificazione.
Contatti per informazioni
Per qualsiasi informazione aggiuntiva o per iscriversi al corso, è possibile contattare i seguenti riferimenti:
- Telefono: 082335661
- Cellulare: 3392690486
- Email: claaicaserta@gmail.com