La figura dell’Operatore Manutentore del Verde è fondamentale per la cura e la manutenzione di parchi, giardini e aree verdi, sia pubbliche che private. Questo corso professionale offre la possibilità di acquisire le competenze necessarie per intraprendere una carriera in un settore in continua crescita.
Dettagli del corso
Durata: 180 ore
- 60 ore di attività pratiche, tra cui tecniche di potatura, concimazione, diserbo e difesa.
Certificazione rilasciata: Qualifica e abilitazione professionale.
Requisiti d’accesso:
- Livello EQF 3 (Licenza Media / Obbligo Scolastico).
Riferimenti normativi:
- Accordo Stato-Regioni del 22 febbraio 2018.
Obiettivi del corso
Il corso è progettato per formare operatori qualificati capaci di:
- Allestire e manutenere aree verdi, aiuole e alberature.
- Predisporre terreni e realizzare impianti secondo i progetti dati.
- Eseguire potature, difesa fitosanitaria, recupero e smaltimento corretto degli sfalci.
- Utilizzare in modo sicuro e appropriato attrezzature e macchinari specifici.
Competenze acquisite
Gli argomenti principali includono:
- Curare e manutenere aree verdi: Botanica generale e sistematica, pedologia, normativa fitosanitaria, entomologia.
- Costruire aree verdi: Progettazione del verde, agronomia, patologia e fisiologia vegetale.
Opportunità lavorative
Il manutentore del verde può lavorare in:
- Cooperative di manutenzione aree verdi.
- Punti vendita specializzati e garden center.
- Imprese che si occupano di irrigazione, progettazione e realizzazione di aree verdi.
Iscriviti ora
Non perdere l’occasione di entrare in un settore ricco di opportunità. Contatta il centro formazione per maggiori dettagli e inizia il tuo percorso professionale.