Fondi interprofessionali
Investire nella formazione continua dei propri dipendenti è una scelta strategica per la crescita e la competitività delle imprese. Grazie alla legge 388/2000, le aziende possono destinare lo 0,30% dei contributi INPS a uno dei Fondi Paritetici Interprofessionali, garantendo così risorse dedicate alla formazione professionale del personale.
Che cosa sono i fondi Interprofessionali?
I Fondi Paritetici Interprofessionali sono organismi associativi promossi dalle associazioni datoriali e sindacali attraverso Accordi Interconfederali. Il loro obiettivo è sostenere la formazione e la riqualificazione professionale dei lavoratori, favorendo l'incremento dell'occupazione e la competitività delle imprese.
Grazie a questi Fondi, le aziende possono pianificare attività formative personalizzate, progettando percorsi che rispondano alle specifiche esigenze e caratteristiche del proprio organico.
Perché aderire a un fondo interprofessionale?
Aderire a un fondo interprofessionale offre numerosi vantaggi:
• Formazione mirata: Possibilità di progettare percorsi formativi personalizzati in base alle esigenze aziendali.
• Ottimizzazione delle risorse: Lo 0,30% dei contributi INPS viene destinato alla formazione, evitando di disperdere queste risorse nel sistema generale.
• Crescita aziendale: Miglioramento delle competenze del personale e aumento della competitività sul mercato.
Il ruolo della CLAAI
La CLAAI supporta le aziende nel processo di iscrizione ai Fondi Interprofessionali, garantendo una gestione semplice e senza complicazioni. Nello specifico, proponiamo l'adesione al Fondo FORMAZIENDA, un ente capace di offrire servizi efficienti sia alle aziende che ai lavoratori.
I nostri servizi includono:
• Assistenza nell'iscrizione al fondo interprofessionale..
• Supporto nella progettazione e presentazione di piani formativi su misura per le esigenze dell’azienda.
• Consulenza continua per sfruttare al massimo le opportunità offerte dal Fondo.

Come aderire
Se desideri iscrivere la tua azienda al Fondo FORMAZIENDA, la CLAAI si occuperà di completare l'adesione a partire dalla prossima mensilità. È possibile rinunciare all’iscrizione inviando una comunicazione tramite PEC o raccomandata A/R entro 20 giorni dalla ricezione della nostra proposta.
Scelta di un Fondo alternativo
Qualora preferissi aderire a un altro fondo interprofessionale, sarà necessario comunicarci il nominativo dell’ente prescelto per procedere con l’iscrizione e garantire che i tuoi contributi non vadano dispersi nel sistema generale dell’INPS.
Contattaci per maggiori informazioni
Per ulteriori dettagli o per discutere delle esigenze formative della tua azienda, ti invitiamo a contattarci. Saremo lieti di aiutarti a sviluppare progetti formativi che soddisfino al meglio le tue richieste e ottimizzino le risorse disponibili.
Orari e contatti
Tutti gli interessati possono contattare gli uffici CLAAI Caserta:
• Telefono: 0823 356661 (lun-ven, dalle 9:00 alle 13:00).
• Sede: C.so Trieste, 116 - 81100 Caserta
• Email: claaicaserta@gmail.com