Garanzia Giovani & apprendistato
La Garanzia Giovani e l'Apprendistato sono due importanti strumenti offerti dal governo italiano per favorire l'inserimento dei giovani nel mondo del lavoro. Entrambi offrono opportunità concrete per acquisire esperienza, migliorare le competenze e avviare una carriera professionale, con il supporto di incentivi e programmi di formazione.
Garanzia Giovani
Il programma Garanzia Giovani è rivolto ai giovani di età compresa tra i 15 e i 29 anni che non sono occupati e non sono inseriti in un percorso di studio o formazione. L'obiettivo del programma è quello di aiutare i giovani a entrare nel mondo del lavoro, tramite servizi di orientamento, formazione, tirocini e assunzioni con incentivi per le aziende.
Servizi offerti dalla Garanzia Giovani
Il programma offre una serie di servizi e opportunità, tra cui:
• Orientamento professionale: Percorsi di consulenza personalizzata per aiutare i giovani a individuare il percorso professionale più adatto.
• Formazione professionale: Corsi e programmi di formazione per sviluppare competenze specifiche richieste dal mercato del lavoro.
• Tirocini formativi: Esperienze lavorative per acquisire competenze pratiche in azienda, spesso con l'opportunità di una successiva assunzione.
• Incentivi per l’assunzione: Le aziende che assumono giovani tramite il programma Garanzia Giovani possono beneficiare di incentivi economici.

Apprendistato
L'Apprendistato è un contratto di lavoro a tempo indeterminato che combina l'attività lavorativa con la formazione. È rivolto a giovani dai 15 ai 29 anni ed è un'ottima opportunità per imparare un mestiere direttamente sul posto di lavoro, con il supporto di corsi di formazione professionale.
Tipologie di Apprendistato
Esistono diverse tipologie di contratto di apprendistato, a seconda dell'età del lavoratore e del tipo di formazione prevista:
• Apprendistato per la qualifica e il diploma professionale: Per i giovani dai 15 ai 25 anni, finalizzato a ottenere una qualifica professionale o il diploma di scuola secondaria superiore.
• Apprendistato professionalizzante: Destinato ai giovani dai 18 ai 29 anni, con l’obiettivo di acquisire competenze pratiche in un determinato settore lavorativo.
• Apprendistato di alta formazione e ricerca: Per i giovani laureati o in corso di laurea, finalizzato a sviluppare competenze in ambito universitario, post-universitario o in ricerca.
Vantaggi per i giovani
Entrambi i programmi, Garanzia Giovani e Apprendistato, offrono vantaggi concreti per i giovani, come:
• Formazione gratuita: Accesso a corsi e programmi formativi a costo zero.
• Esperienza lavorativa: Acquisizione di competenze pratiche direttamente sul campo, rendendo il giovane più competitivo sul mercato del lavoro.
• Incentivi economici: Possibilità di ricevere un compenso durante il periodo di tirocinio o apprendistato, con una formazione retribuita.
Vantaggi per le aziende
Le imprese che partecipano al programma possono beneficiare di incentivi fiscali e contributivi, agevolando l'inserimento di nuovi lavoratori nella propria attività. In particolare:
• Incentivi all’assunzione: Le aziende che assumono giovani attraverso l'apprendistato o i tirocini possono usufruire di sgravi fiscali e contributivi.
• Semplificazione delle procedure: Grazie alla nostra consulenza, le aziende possono accedere facilmente agli incentivi e rispettare le normative previste.
Come ti supportiamo
Siamo a tua disposizione per orientarti nel mondo della Garanzia Giovani e dell'Apprendistato. Ti offriamo consulenza e assistenza per iscriverti al programma, individuare le opportunità lavorative e formative, e assistere le aziende nella gestione degli incentivi e nella corretta applicazione delle normative.
Contattaci per maggiori informazioni
Se desideri maggiori informazioni su come aderire al programma Garanzia Giovani o avviare un percorso di Apprendistato, contattaci. Saremo felici di fornirti tutta l’assistenza necessaria per ottenere i migliori risultati.