Chiedi informazioni

0823 356661

Sicurezza sul lavoro, le nuove misure della Regione Campania

Misure di sicurezza sul lavoro Campania per la riapertura

Indice

Con l’ordinanza numero 75, la Regione Campania ha stabilito, con decorrenza immediata e fino al 7 ottobre 2020 (salvo ulteriori modifiche in base all’andamento della situazione epidemiologica), che:

  • L’esercizio e la fruizione delle attività connesse a cinema, teatri e spettacoli dal vivo, ristorazione e bar, wedding e cerimonie, sono subordinati alla stretta osservanza dei protocolli;
  • Lo svolgimento di feste e ricevimenti è consentito esclusivamente nel rispetto del limite massimo di 20 partecipanti per ciascun evento e nell’osservanza delle ulteriori misure previste dai protocolli;
  • A tutti gli esercizi commerciali (inclusi bar, chioschi, pizzerie, ristoranti, pub, vinerie, supermercati), dalle ore 22:00 è fatto divieto di vendita con asporto di bevande alcoliche, di qualsiasi gradazione, nonché di tenere in funzione distributori automatici. È tuttavia consentita la somministrazione al banco, nel rispetto del distanziamento obbligatorio, e ai tavoli, purché vengano rispettati i protocolli vigenti. Gli esercizi che non possano garantire tali misure sono obbligati a chiudere alle ore 22:00;
  • Dalle ore 22:00 alle ore 06:00 è fatto divieto di consumo di bevande alcoliche, di qualsiasi gradazione, nelle aree pubbliche e aperte al pubblico, comprese le ville e i parchi comunali, nonché nelle aree prospicienti bar e altri locali pubblici;
  • Resta sospesa l’attività di sagre e fiere e, in generale, ogni attività o evento che non si svolga in forma statica e con postazioni fisse.

Sono stati quindi approvati i seguenti protocolli:

  • Protocollo cinema, teatri e spettacoli dal vivo;
  • Protocollo ristoranti e bar;
  • Protocollo wedding e cerimonie.

Perché è importante adeguarsi alle nuove misure?

L’adeguamento alle norme di prevenzione del contagio ha il duplice vantaggio di mettere in sicurezza i propri clienti, necessario per mantenere l’attività aperta, e di tutelare la salute dei propri dipendenti, sollevando così il datore di lavoro da eventuali responsabilità.

Gli obblighi secondo i protocolli della Regione Campania

Inoltre, secondo i protocolli regionali, è obbligatorio:

  • Dotare i lavoratori dei Dispositivi di Protezione Individuale (come mascherine e visiere);
  • Sanificare i locali periodicamente;
  • Adeguare e aggiornare il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) al rischio biologico (il coronavirus).

La CLAAI offre tutti questi servizi!

CLAAI offre supporto alle imprese, garantendo assistenza completa, tra cui servizi di sanificazione, sorveglianza sanitaria e il medico del lavoro, necessario per la gestione dei casi di positività tra dipendenti o clienti.

Inoltre, l’ente di formazione sulla sicurezza sul lavoro offre gratuitamente il corso sul rischio COVID-19 per i dipendenti, che verrà svolto sulla nostra piattaforma online. Al termine del corso, i lavoratori riceveranno gli attestati richiesti dalle regole per la riapertura delle attività.

Condividi

Ti potrebbe interessare anche

CLAAI Caserta è sempre al tuo fianco

Offriamo supporto gratuito e professionale, semplificando ogni procedura e garantendo un’assistenza personalizzata per soddisfare le esigenze della tua impresa.

Chiama ora

+39 0823 356661

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.